Descrizione
Il Responsabile del Servizio
CONSIDERATA l’insufficienza di aree destinate alle realizzazioni di sepolture private rispetto al fabbisogno comunale per i Cimiteri di ALICA, VILLA SALETTA, PALAIA, GELLO, MONTEFOSCOLI, FORCOLI, SAN GERVASIO, COLLEOLI e PARTINO;
VISTO quanto stabilito dal D.P.R. n° 285 del 10 Settembre 1990, al Capo XVII, Art. 82 e 86;
PRESO ATTO di quanto, altresì, sancito dal REGOLAMENTO COMUNALE DI POLIZIA MORTUARIA, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n° 87 del 30.11.1999,
AVVERTE
i cittadini del Comune di Palaia e chiunque ne fosse a giusto titolo interessato che, a decorrere dal giorno 3 novembre 2025, si procederà alle ESTUMULAZIONI dei resti mortali di coloro che sono tumulati da oltre trenta anni ovvero posti in sepolture private la cui Concessione è scaduta nel decorso anno e alle ESUMAZIONI dei resti mortali di coloro che sono inumanti in campo comune da oltre dieci anni ovvero posti in sepolture private la cui Concessione è scaduta nel decorso anno.
I resti mortali rinvenuti nel corso di tali estumulazioni ed esumazioni verranno raccolti e depositati nell’ossario comune, a meno che coloro che vi abbiano interesse non facciano esplicita Domanda, prima dell’inizio delle operazioni di estumulazione, al Servizio Urbanistica del Comune - Settore Cimiteri, di poterli raccogliere per deporli in cellette ossario (ossarietti), loculi o tombe, posti all’interno dei vari Cimiteri, da richiedere con nuova Domanda di Concessione, previo pagamento della relativa Tariffa, normata con Delibera Consiliare.
In questo caso i resti mortali dovranno essere depositati in apposite cassette di zinco, predisposte a norma di legge, chiuse con saldatura stagna, recanti nome e cognome del defunto.
I segni funerei, lapidi, lampade, croci, eventuali rifiuti lignei e quant’altro proveniente da tali estumulazioni, saranno rimosse a cura di questa Amministrazione e smaltiti nel rispetto della vigente normativa igienico - sanitaria.
F.to IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Arch. Michele BORSACCHI