Anteprima "Voci tra le foglie": Sotto gli occhi di Clelia di Antonio Mazzeo

dal 17 settembre 2025 al 17 settembre 2025

Presentazione libro "Sotto gli occhi di Clelia"

Cos'è?

Mercoledì 17 settembre alle ore 18:30 come anteprima del Festival Voce tra le Foglie Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale, presenta: “Sotto gli occhi di Clelia”.

È un invito a rallentare il passo, ad abitare le domande, a riscoprire la responsabilità come forma alta della convivenza civile. È un cammino intrecciato tra esperienza e pensiero, dove il privato si fa materia civile e il ricordo si protende con discrezione verso ciò che ancora può essere. Un viaggio dove si incontrano passato e presente e la Toscana diventa laboratorio per costruire una visione e un’idea di futuro per l’Italia.

Dialoga con la Sindaca Marica Guerrini e Antonella Di Noia

locandina evento

A chi è rivolto

evento per tutti da 0 a 99+ anni

Date e orari

17
Set

16:30 - Inizio evento

17
Set

19:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ultimo aggiornamento: 17/09/2025, 10:57

ESTUMULAZIONI - ESUMAZIONI ORDINARIE Anni 2025 - 2026

Dettagli della notizia

Si avvisa che a decorrere dal giorno 3 novembre 2025 si procederà alle estumulazioni ed esumazioni dei resti mortali delle salme, le cui concessioni risultano scadute, presenti all'interno dei vari cimiteri Comunali, come da avviso allegato

Data:

15 settembre 2025

Data scadenza:

01 ottobre 2026

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Il  Responsabile  del  Servizio

CONSIDERATA l’insufficienza di aree destinate alle realizzazioni di sepolture private rispetto al fabbisogno comunale per i Cimiteri di ALICA, VILLA SALETTA, PALAIA, GELLO, MONTEFOSCOLI, FORCOLI, SAN GERVASIO, COLLEOLI e PARTINO;

VISTO quanto stabilito dal D.P.R. n° 285 del 10 Settembre 1990, al Capo XVII, Art. 82 e 86;

PRESO ATTO di quanto, altresì, sancito dal REGOLAMENTO COMUNALE DI POLIZIA MORTUARIA, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n° 87 del 30.11.1999, 

AVVERTE

i cittadini del Comune di Palaia e chiunque ne fosse a giusto titolo interessato che, a decorrere dal giorno 3 novembre 2025, si procederà alle ESTUMULAZIONI dei resti mortali di coloro che sono tumulati da oltre trenta anni ovvero posti in sepolture private la cui Concessione è scaduta nel decorso anno e alle ESUMAZIONI dei resti mortali di coloro che sono inumanti in campo comune da oltre dieci anni ovvero posti in sepolture private la cui Concessione è scaduta nel decorso anno.
I resti mortali rinvenuti nel corso di tali estumulazioni ed esumazioni verranno raccolti e depositati nell’ossario comune, a meno che coloro che vi abbiano interesse non facciano esplicita Domanda, prima dell’inizio delle operazioni di estumulazione, al Servizio Urbanistica del Comune - Settore Cimiteri, di poterli raccogliere per deporli in cellette ossario (ossarietti), loculi o tombe, posti all’interno dei vari Cimiteri, da richiedere con nuova Domanda di Concessione, previo pagamento della relativa Tariffa, normata con Delibera Consiliare.
In questo caso i resti mortali dovranno essere depositati in apposite cassette di zinco, predisposte a norma di legge, chiuse con saldatura stagna, recanti nome e cognome del defunto.
I segni funerei, lapidi, lampade, croci, eventuali rifiuti lignei e quant’altro proveniente da tali estumulazioni, saranno rimosse a cura di questa Amministrazione e smaltiti nel rispetto della vigente normativa igienico - sanitaria.

        F.to IL  RESPONSABILE  DEL  SERVIZIO
        Arch.  Michele  BORSACCHI

A cura di

Ufficio Cimiteri

Si occupa della gestione cimiteriale del comune, delle pratiche e delle procedure di tumulazione e di quanto concerne l'erogazione del servizio.

Ultimo aggiornamento

15/09/2025, 10:55

Dove batte il freddo

dal 17 settembre 2025 al 21 settembre 2025

Mostra Fotografica "Dove batte il freddo"

Cos'è?

Dal 17 al 21 settembre nei corridoi del palazzo comunale a Palaia: "Dove batte il freddo" mostra fotografica realizzata da Valerio Pagni, AFI, IFI, EFIAF/B, AFIAP, Circolo fotografico CReC Pontedera

locandina evento

A chi è rivolto

evento per tutti da 0 a 99+ anni

Date e orari

17
Set

15:30 - Inizio evento

21
Set

18:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ultimo aggiornamento: 13/09/2025, 07:46

Dove batte il freddo

Dettagli della notizia

Mostra Fotografica "Dove Batte il freddo"

Data:

13 settembre 2025

Data scadenza:

13 settembre 2026

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Dal 17 al 21 settembre nei corridoi del palazzo comunale a Palaia: "Dove batte il freddo" mostra fotografica realizzata da Valerio Pagni, AFI, IFI, EFIAF/B, AFIAP, Circolo fotografico CReC Pontedera

locandina evento

A cura di

Ufficio Informazioni e Accoglienza turistica

L'ufficio si occupa di fornire supporto al turista per la sua visita nel territorio Palaiese e di fornire le informazioni ed il materiale necessario per conoscere al meglio il comune e la sua storia.

Ultimo aggiornamento

13/09/2025, 07:39

Festival Letterario "Voci tra le Foglie"

dal 18 settembre 2025 al 21 settembre 2025

Dal 18 al 21 settembre Festival Letterario "Voci tra le Foglie"

Cos'è?

Nasce a Palaia "Vici tra le Foglie" un festival letterario realizzato dal Comune di palaia in collaborazione con i circoli letterari, le Biblioteche comunali, la Libreria Roma e la Libreria NessunDove: 
Dal 18 al 21 settembre nel Giardino del palazzo comunale di Palaia, incontri, presentazione libri, laboratori creativi, un nuovo modo di conoscere Palaia con il tour "Palaia Poetica" e degustazioni dei prodotti enogastronomici locali.
Ingresso gratuito anche per gli eventi su prenotazione

 

locandina evento

A chi è rivolto

Evento per tutti da 0 a 99+

Date e orari

18
Set

15:00 - Inizio evento

21
Set

18:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ultimo aggiornamento: 10/09/2025, 10:36

FSE+ 2021/2027- Elenco ammessi ed esclusi- Avviso per famiglie di bambini/e che hanno frequentato un nido pubblico o privato dell'Unione Valdera, a.e. 24-25 e in possesso di Attestazione ISEE tra € 35.000,01 e € 50.000,00

Dettagli della notizia

Elenco ammessi ed esclusi dal contributo

Data:

10 settembre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Con determinazione n.637 del 04/09/2025 l'Unione Valdera ha provveduto all’approvazione dell’elenco dei beneficiari e degli esclusi al contributo relativo all’“Avviso pubblico finalizzato al sostegno dell'accoglienza dei bambini e delle bambine frequentanti una struttura educativa pubblica o privata accreditata dell’Unione Valdera e in possesso di Attestazione Isee tra 35.000,01 e 50.000,00 EURO, a.e. 2024/2025”, visibile in allegato sotto.

Il contributo verrà liquidato nel mese di settembre 2025 ai beneficiari sul conto corrente comunicato dal richiedente in sede di domanda.

Ultimo aggiornamento

10/09/2025, 10:26

Voci tra le Foglie

Dettagli della notizia

Dal 18 al 21 settembre Festival Letterario "Voci tra le Foglie"

Data:

08 settembre 2025

Data scadenza:

08 settembre 2026

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Nasce a Palaia "Voci tra le Foglie" un festival letterario realizzato dal Comune di palaia in collaborazione con i circoli letterari, le Biblioteche comunali, la Libreria Roma e la Libreria NessunDove: 
Dal 18 al 21 settembre nel Giardino del palazzo comunale di Palaia, incontri, presentazione libri, laboratori creativi, un nuovo modo di conoscere Palaia con il tour "Palaia Poetica" e degustazioni dei prodotti enogastronomici locali.
Ingresso gratuito anche per gli eventi su prenotazione

locandina evento

A cura di

Ufficio Informazioni e Accoglienza turistica

L'ufficio si occupa di fornire supporto al turista per la sua visita nel territorio Palaiese e di fornire le informazioni ed il materiale necessario per conoscere al meglio il comune e la sua storia.

Ultimo aggiornamento

12/09/2025, 08:07

Riapre il bando “Libri Gratis”, la misura che sostituisce il Pacchetto Scuola

Dettagli della notizia

Sono riaperti i termini per le iscrizioni al bando "Libri Gratis". E' possibile presentare domanda per il contributo regionale fino alle ore 18.00 del 3 Ottobre 2025

Data:

10 settembre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Riaprono i termini del bando “Libri Gratis”, che sostituisce completamente il precedente “Pacchetto Scuola”.

Il contributo si focalizza sull’acquisto dei libri di testo per l’anno scolastico 2025/2026.

Possono accedere al beneficio gli studenti che soddisfano i seguenti requisiti:

  • residenza in Toscana;

  • età inferiore a 24 anni (inclusi 23 anni e 364 giorni);

  • ISEE del nucleo familiare pari o inferiore a 15.800 euro;

  • iscrizione, per l’a.s. 2025/2026, a una scuola secondaria di primo o secondo grado (pubblica o paritaria), situata in Toscana o in una regione confinante.

L’ammontare del contributo varia a seconda del grado e della classe di iscrizione.

Le domande possono essere inoltrate fino alle ore 18.00 del 3 Ottobre 2025 accedendo alla piattaforma online della Regione Toscana (https://www.regione.toscana.it/-/librigratis) tramite credenziali SPID, CIE o CNS.

Chi ha difficoltà a compilare la domanda in autonomia può avvalersi del supporto gratuito offerto dai Punti Digitale Facile della Valdera (nello specifico nel Comune di Palaia si può prendere appuntamento chiamando lo 0587/621420-32 oppure i numeri indicati nell'allegato di seguito).

Per informazioni e supporto è possibile inoltre scrivere all’indirizzo librigratis@regione.toscana.it o contattare il numero verde 800 098 719 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 16.00). Attivo anche un link sul sito dell'Unione Valdera che richiama questa notizia.

Tutte le famiglie in possesso dei requisiti sono invitate a non lasciarsi sfuggire questa opportunità: un aiuto concreto per affrontare le spese scolastiche e sostenere il diritto allo studio di ragazze e ragazzi.

Ultimo aggiornamento

10/09/2025, 10:02

Percorsi scuolabus con orario provvisorio e definitivo

Dettagli della notizia

In allegato i giri dei pulmini in servizio a partire dall'inizio dell'a.s. 2025/2026 il 15 settembre.

Data:

10 settembre 2025

Data scadenza:

30 giugno 2026

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

L'orario provvisorio sarà in vigore fino al 28 settembre, mentre a partire dal 29 settembre inizierà la refezione e con essa l'orario definitivo.

Ultimo aggiornamento

10/09/2025, 09:45

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.